Primo soccorso in ambiente montano (MON1)
AREA
MONTAGNA
DESCRIZIONE
Questo corso permette a tutti i frequentatori dell’ambiente Montagna (Guide Escursionistiche, Camminatori, Mountain Bike, assidui frequentatori, gruppi SCOUT, ecc), di tutelarsi e di tutelare altri appassionati da un eventuale problema sanitario durante la loro permanenza in ambiente Montano.
L’obiettivo di questo corso è la gestione della chiamata di soccorso alle autorità competenti, in modo semplice e dettagliato nei vari scenari climatici montani senza trascurare quelle che sono le esigenze di un paziente a terra e le responsabilità che ci coinvolgono.
Verranno trattati in modo dettagliato tutti gli aspetti tecnici di segnalazione e aspetti clinici di base, sulla gestione del paziente traumatizzato e non solo in aula ma anche in ambiente dove verranno approfondite alcune tecniche minime di Auto-Sopravvivenza in Ambiente Ostile.
Per Guide Escursionistiche, possono essere organizzati corsi da 13 ore, con Crediti Formativi direttamente nella propria regione e sotto il consenso di patrocinio rilasciato dall'Associazione.
DESTINATO
-
GUIDE ESCURSIONISTICHE
-
MOUNTAIN BIKERS
-
CACCIATORI
-
FUNGAIOLI
-
SCOUT
-
CAMPEGGIATORI
-
ESCURSIONISTI
NUMERO DISCENTI
minimo 10
massimo 25
DURATA
8 ore
- 4 ora teoria
- 4 ore pratica
ARGOMENTI
-
Gestione della chiamata
-
Localizzazione dell'evento
-
Conoscenza del trauma di base
-
Gestione delle emorragie
-
Segnalazione e gestione dei contatti
-
Cenni di Auto-Sopravvivenza
VALUTAZIONE
-
Valutazione in itinere e test scritto.
-
Verrà rilasciato certificato di partecipazione
ABBIGLIAMENTO
Abbigliamento comodo
ATTREZZATURE
Fornite da noi ma se volete potrete portare la vostra attrezzatura per approfondirla e conoscerne il corretto uso
PASTI
Pause caffè e pranzo inclusi
SEDE
Presso la Nostra sede ma possiamo organizzare corsi anche presso le Vostre sedi
LINEE GUIDA
-
ITLS
-
CRI
-
ANPAS